
Riceviamo


Incontro Cirf – 6 Marzo 2021 ore 15.30 – K. Hemmerle, Un pensare ri-conoscente.
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: K. Hemmerle, Un pensare ri-conoscente. Scritti sulla relazione tra filosofia e teologia, testo tedesco a fronte, Introduzione, Traduzioni e chiavi di lettura a cura di Valentina Gaudiano, Per-corsi di Sophia 5, Città Nuova, Roma 2018.
Intervengono: Emilio Baccarini, Piero Coda, Mauro Mantovani.
Presiede Angela Ales Bello.

Incontro Cirf – 13 Febbraio 2021 – Maria Zambrano. Educazione, Etica, Politica
Incontro di presentazione su piattaforma Zoom del volume: A.M. Pezzella, Maria Zambrano. Educazione, Etica, Politica tra permanenza e cambiamento, Prefazione di L. Durante,Collana Forme del Filosofare, Fattore Umano Edizioni, Roma 2020.
Intervengono: A. Ales Bello, J. Sanchez-Gey, A. Calcagno, E. Gonzalez Di Pierro.
Presiede Maria Laura Durante.
Per partecipare, è necessario prenotarsi entro il 10 febbraio a questa email: cirfeventi@gmail.com
A chi si prenoterà verrà successivamente mandato il link e le relative istruzioni per poter accedere all’evento.

Incontro Cirf – 16 gennaio 2021 – Sull’identità Ermeneutica e psicoanalisi
Incontro di presentazione del libro su piattaforma Zoom
L’identità in questione. Saggio di psicoanalisi ed ermeneutica
Intervengono
Francesca Brezzi Vinicio Busacchi
Filippo Maria Ferro Giuseppe Martini
Presiede
Angela Ales Bello